Indirizzo
Agriturismo Manfio’s
Cda Manfio, snc
73049 – Ruffano (LE)Telefono & WhatsApp:
+39 379 152 7561
info@manfios.com
Rieccomi dietro una tastiera, questo è un periodo molto impegnativo per Manfio’s, ci sono tanti progetti in atto e tante olive da raccogliere. Ma tutto questo non mi tiene lontano dal Blog e dalla mia voglia di raccontare il Salento.
Ho deciso di parlarvi di una Danza Popolare ormai famosissima e diffusa in tutta Europa, che risale addirittura ai primi anni del 1400, parlo della Pizzica Salentina conosciuta anche come “Taranta”.
Questo nome gli fu associato per via di molte leggende, queste narrano i comportamenti di uomini morsi dalla tarantola, che in una fase di “choc” venivano risvegliati solo da questa musica e dal suo ritmo frenetico. Questa terapia veniva attuata nella casa del mal capitato, i musicisti armati di “tamburello” iniziavano a suonare e cantare fino a quando l’effetto del veleno non veniva annullato.
Un’altra tradizione che si accosta alla Pizzica Salentina è la Danza delle Spade! Un momento di sfida tra uomini, una sorta di regolamento di conti, molte volte legato ad una situazione amorosa, dove bisognava dimostrare le proprie doti fisiche per avere la meglio e conquistare la donna contesa.
Un ballo che racchiude in se molti significati e tanta storia, che viene ricordata ogni anno in una notte speciale, “La Notte della Taranta”. Migliaia e migliaia di persone, tra locali e turisti, si abbracciano attorno ad un grande palco per ascoltare e ballare le tante sfaccettature di questa Danza. Negli ultimi anni anche in diretta TV sui Canali RAI, un evento da non perdere, magari soggiornando presso il nostro Agriturismo!
Agriturismo Manfio’s
Cda Manfio, snc
73049 – Ruffano (LE)
Telefono & WhatsApp:
+39 379 152 7561
info@manfios.com
Agriturismo Manfio’s
Cda Manfio, snc
73049 – Ruffano (LE)
Telefono & WhatsApp:
+39 379 152 7561
info@manfios.com